Continua il percorso inaugurato dal gruppo territoriale Emilia-Romagna dopo il seminario intitolato “Dialoghi”, i cui esiti sono stati raccolti in una pubblicazione che porta lo...
Facendo seguito all’audizione tenuta online il giorno 19.06.24 alla quale la nostra associazione è stata invitata a partecipare vi proponiamo il documento scritto a conferma e...
Il Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia Piemonte sta collaborando con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell'Università di Torino nello svolgimento di una...
Il Gruppo CRC a seguito dell'evento che si è tenuto Lunedì 27 maggio 2024 ha prodotto un documento e un editoriale. Per chi si fosse perso la diretta trovate qui la registrazione...
Vi presentiamo il documento di Alleanza per l’Infanzia col quale si invitano tutte le forze politiche nel Parlamento italiano e nel nuovo Parlamento Europeo a dare seguito alla...
Dai quotidiani ai social è rimbalzata la notizia che Franco Frabboni all’età di 89 anni ci ha lasciato col cordoglio dei tantissimi amici, collaboratori e interlocutori che via...
L’articolo analizza il sistema integrato di educazione e istruzione dell’infanzia in corso di realizzazione nell’ordinamento italiano. Il lavoro parte da alcuni dati socio...
Se dovessi tratteggiare il profilo di una persona tenacemente appassionata di politiche infantili, non esiterei a farlo e penserei a Luciana. Ironica, con uno spiccato senso...
Un’altra autorevole voce del mondo della scuola e dell’educazione è venuta a mancare ieri lasciandoci spaesati e affranti, quella di Elio Raviolo già dirigente scolastico dell’I.C...
Ci uniamo ai tanti che oggi sono sgomenti e addolorati per la scomparsa improvvisa di Claudia Fiaschi, presidente di Confcooperative Toscana e vicepresidente di confcooperative...
Iscriversi al GN significa sostenere in prima persona una vivace comunità educante. Da 40 anni siamo un punto di riferimento e di incontro sulle tematiche educative.