Il GNNI ha voluto sottoscrivere l’appello dell’Associazione Ri-mediare perché condivide con essa la preoccupazione che a fronte di tanti investimenti impegnati nella costruzione...
E' stato redatto un primo documento, non ancora definitivo, delle nuove Indicazioni Nazionali finalizzato ad avviare nei prossimi giorni la fase di consultazione che la stessa...
Su la Repubblica di Bologna del 16 febbraio é comparso un articolo intitolato “Manicure party per il compleanno feste dall’estetista per le bimbe di 4 anni.” In esso si fa...
"Le profonde differenze territoriali del Paese che incidono gravemente sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza emergono con molta chiarezza dalla terza edizione del Rapporto...
FOCUS TEMATICO n° 1 / 15 gennaio 2025. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) prevede una linea di intervento per il potenziamento dell’offerta delle scuole...
Il nuovo ciclo di Officine UNICEF Special Edition si propone l'obiettivo di diffondere e valorizzare la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, le Osservazioni conclusive e i...
Nella giornata di giovedì 12 dicembre 2024 è stato presentato il terzo rapporto CRC “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”. "Il...
Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia promuove una conferenza in data 16 dicembre ore 13 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati via della Missione 6, in merito alle risorse...
Nella giornata del 23 novembre 2024 si sono rinnovati gli organi statutari con l'assemblea dei soci. LA PRESIDENTE: ANTONIA LABONIA SEGRETERIA: ALESSANDRO PORCHEDDU MOIRA...
Iscriversi al GN significa sostenere in prima persona una vivace comunità educante. Da 40 anni siamo un punto di riferimento e di incontro sulle tematiche educative.