“NOI NON CI VOLTIAMO DALL’ALTRA PARTE”

In questi giorni e nei prossimi riprenderanno le attività i servizi educativi e le scuole accogliendo
bambine, bambini e genitori per un nuovo anno. Queste giornate sono piene di emozioni,
entusiasmo e aspettative per quello che sarà un nuovo o il proseguimento di un percorso di crescita,
di accompagnamento allo sviluppo, di novità.
Tutto ciò però non potrà essere vissuto dalle bambine e dai bambini dei Paesi in guerra, in
particolare Gaza e Kiev. 

 

 

 

 
 

 

Il Gruppo Nazionale  Nidi – Infanzia

Siamo un’associazione che vuole offrire occasioni di incontro e discussione tra persone che operano nel settore dell’educazione della prima infanzia, in luoghi diversi e in diverse situazioni professionali, attorno ai temi della vita e della condizione sociale dei bambini piccoli, della cura ed educazione nella prima infanzia, della qualità e delle prospettive delle scuole e dei servizi per l’infanzia.

Icone-sito_approfondisci

Approfondisci

Entra a far parte del gruppo e ottieni l'accesso a numerose risorse riservate ai soci.

Icone-sito_aggiornamento

Report Segreteria

Leggi qua le sintesi dei verbali della Segreteria

Icone-sito_documenti-indirizzo

Documenti di indirizzo

Scarica e leggi il nostro statuto e il nostro documento politico per saperne di più su di noi.

Prossimi appuntamenti

18 OTTOBRE MOBILITAZIONE NAZIONALE DIFFUSA

"Le nuove indicazioni nazionali promuovono sempre più un modello trasmissivo, gerarchico, autoritario e selettivo di scuola. L'obiettivo di queste indicazioni è di cancellare la co.....

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - Dati, politiche e buone pratiche nel Lazio

ROMA | 26 GIUGNO 2025 | ORE 16.00 - 18.00 | Auditorium di Save the Children Italia, Piazza S. Francesco di Paola, 9 Leggi qua la locandina dell'evento.

Zerosei a che punto siamo? Seminario di approfondimento

29 maggio 2025 ore 15 - 18,30 in presenza piazza S. Sonnino 13 Roma online su piattaforma Zoom Scarica qua la locandina dell'evento.

Prossimi appuntamenti

21 NOV
2022
Torino
istockphoto-1180973515-612x612 (1)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut faucibus mi mi, vel aliquet enim varius vel. Cras vel magna sit amet purus rutrum fringilla eu id nisl.
21 NOV
2022
Online
istockphoto-1311055822-612x612

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut faucibus mi mi, vel aliquet enim varius vel. Cras vel magna sit amet purus rutrum fringilla eu id nisl.
21 NOV
2022
Bologna
istockphoto-1330890956-2048x2048

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut faucibus mi mi, vel aliquet enim varius vel. Cras vel magna sit amet purus rutrum fringilla eu id nisl.
box-form-contatto

Perché associarsi

Iscriversi al GN significa sostenere in prima persona una vivace comunità educante. Da 40 anni siamo un punto di riferimento e di incontro sulle tematiche educative. Contattaci compilando il form o vai alla sezione contatti per scoprire di più!

Ultime news

“NOI NON CI VOLTIAMO DALL’ALTRA PARTE”

In questi giorni e nei prossimi riprenderanno le attività i servizi educativi e le scuole accogliendo bambine, bambini e genitori per un nuovo anno. Queste giornate sono piene di e.....

LE FUNZIONI DEL COORDINATORE E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO NELLAPROSPETTIVA DEL SISTEMA INTEGRATO 0/6(a cura di Sandra Benedetti)

Coordinatore pedagogico "Il Decreto Legislativo 65/2017 istituisce il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni, e indica in maniera esplicita .....

TITOLI DI STUDIO RICHIESTI PER LA PROFESSIONE DI EDUCATRICE/EDUCATOREDEI SERVIZI PER L’ INFANZIA (0-3 ANNI)

A seguito della conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute, è stata promulga.....