Gruppo Nazionale Nidi Infanzia - DOCUMENTO POLITICO NUOVE INDICAZIONI

Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 


La lettura del testo delle Nuove Indicazioni lascia purtroppo molto perplessi, per non dire preoccupati, per le 
tante affermazioni espresse che offrono un’immagine del tutto già “prescrittiva” della proposta, mancando 
di fatto, di un’analisi reale del sistema scolastico-formativo esistente, così come è stato definito in anni di 
ricerca e sperimentazione.   

 

Il Gruppo Nazionale  Nidi – Infanzia

Siamo un’associazione che vuole offrire occasioni di incontro e discussione tra persone che operano nel settore dell’educazione della prima infanzia, in luoghi diversi e in diverse situazioni professionali, attorno ai temi della vita e della condizione sociale dei bambini piccoli, della cura ed educazione nella prima infanzia, della qualità e delle prospettive delle scuole e dei servizi per l’infanzia.

Icone-sito_approfondisci

Approfondisci

Entra a far parte del gruppo e ottieni l'accesso a numerose risorse riservate ai soci.

Icone-sito_aggiornamento

Normative

Rimani aggiornato sugli sviluppi delle nuove normative e le ultime leggi del settore.

Icone-sito_documenti-indirizzo

Documenti di indirizzo

Scarica e leggi il nostro statuto e il nostro documento politico per saperne di più su di noi.

Prossimi appuntamenti

Supportare il sonno dei bambini nei primi anni di vita: quale continuità tra servizi zerosei e famiglia?

9 maggio 2025 Ore: 10:30-12:30 Università di Milano- Bicocca Edificio U6 AULA 21 Visualizza la locandina completa.

Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale

10 APRILE 2025 dalle 16.30 alle 19.30 CONTEMPORANEAMENTE NELLE SEGUENTI SEDI E ONLINE: Università degli Studi di Milano-Bicocca – Dipartimento di Scienze umane per la Formazione “R.....

Incontro con il mondo della scuola e delle associazioni professionali per il dibattito pubblico sulle Indicazioni

Leggi il documento. CHIEDONO AL MINISTERO E AL GOVERNO una moratoria del testo proposto e l’apertura di un’autentica fase di consultazione per una riscrittura partecipata e condivi.....

Prossimi appuntamenti

21 NOV
2022
Torino
istockphoto-1180973515-612x612 (1)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut faucibus mi mi, vel aliquet enim varius vel. Cras vel magna sit amet purus rutrum fringilla eu id nisl.
21 NOV
2022
Online
istockphoto-1311055822-612x612

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut faucibus mi mi, vel aliquet enim varius vel. Cras vel magna sit amet purus rutrum fringilla eu id nisl.
21 NOV
2022
Bologna
istockphoto-1330890956-2048x2048

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut faucibus mi mi, vel aliquet enim varius vel. Cras vel magna sit amet purus rutrum fringilla eu id nisl.
box-form-contatto

Perché associarsi

Iscriversi al GN significa sostenere in prima persona una vivace comunità educante. Da 40 anni siamo un punto di riferimento e di incontro sulle tematiche educative. Contattaci compilando il form o vai alla sezione contatti per scoprire di più!

Ultime news

Un grave lutto nel mondo educativo

E’ mancata Carla Rinaldi, Presidente onoraria della Fondazione Reggio Children. Una pedagogista di livello internazionale che ha saputo, partendo dal metodo dei cento linguaggi e d.....

Gruppo Nazionale Nidi Infanzia - DOCUMENTO POLITICO NUOVE INDICAZIONI

Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 La lettura del testo delle Nuove Indicazioni lascia purtroppo molto perplessi, per non dire preoccupati, per le tante affermazioni espresse che .....

I servizi educativi per l’infanzia rimangono un miraggio nel nostro Paese?

Riflessioni e proposte a partire dal Piano Nazionale dedicato all’Infanzia e all’Adolescenza I servizi educativi per la prima infanzia sembrano essere sempre più marginali nell’age.....