E’ mancata Carla Rinaldi, Presidente onoraria della Fondazione Reggio Children. Una pedagogista di livello internazionale che ha saputo, partendo dal metodo dei cento linguaggi e...
Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 La lettura del testo delle Nuove Indicazioni lascia purtroppo molto perplessi, per non dire preoccupati, per le tante affermazioni espresse che...
Riflessioni e proposte a partire dal Piano Nazionale dedicato all’Infanzia e all’Adolescenza I servizi educativi per la prima infanzia sembrano essere sempre più marginali...
Missione 4 PNRR, Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”. Ritardi nell’esecuzione dei lavori di un...
Facendo seguito all’audizione avuta il giorno 21 c.m. il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia propone di rivedere il testo delle Nuove Indicazioni, tenendo presenti le possibilità di...
Lo scorso 11 marzo la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni Nazionali 2012 ha pubblicato il nuovo testo e aperto una frettolosa fase di consultazione delle...
Con una nota ministeriale il 20 marzo il MIM ha diffuso un questionario online, per consentire la partecipazione delle istituzioni scolastiche alla fase di consultazione. Su un...
Il GNNI ha voluto sottoscrivere l’appello dell’Associazione Ri-mediare perché condivide con essa la preoccupazione che a fronte di tanti investimenti impegnati nella costruzione...
E' stato redatto un primo documento, non ancora definitivo, delle nuove Indicazioni Nazionali finalizzato ad avviare nei prossimi giorni la fase di consultazione che la stessa...
Iscriversi al GN significa sostenere in prima persona una vivace comunità educante. Da 40 anni siamo un punto di riferimento e di incontro sulle tematiche educative.