Calendar icon
18 agosto 2025
Tag icon

LE FUNZIONI DEL COORDINATORE E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO NELLAPROSPETTIVA DEL SISTEMA INTEGRATO 0/6(a cura di Sandra Benedetti)

Coordinatore pedagogico
"Il Decreto Legislativo 65/2017 istituisce il Sistema integrato di educazione e di
istruzione dalla nascita fino ai sei anni, e indica in maniera esplicita che su tutto il
territorio nazionale vengano istituiti i Coordinamenti pedagogici territoriali. Nelle
Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei viene descritta la figura del
coordinatore pedagogico, fondamentale per il supporto al lavoro delle équipe
educative e a garanzia della qualità del servizio.
In particolare, il coordinatore pedagogico svolge un ruolo strategico all’interno del
sistema 0/6, in quanto oltre a curare la progettazione educativa in stretta consonanza
con le équipe educative, è tenuto a presidiare il clima relazionale che quest’ultime
esprimono verso i bambini, le famiglie ed il contesto in cui ha sede il servizio
educativo, valutando periodicamente anche la qualità attesa e percepita con quella
effettivamente raggiunta.

Leggi qua la nota completa

Ti potrebbe anche interessare

Per dare seguito alla raccolta firme "NOI NON CI VOLTIAMO DALL'ALTRA PARTE" abbiamo inviato il comunicato tramite lettera al Presidente della...

I proponenti del seguente progetto di ricerca-formazione da anni impegnati nello studio e progettazione di percorsi di studio di formazione...

    Vuoi associarti?

    Iscriversi al GN significa sostenere in prima persona una vivace comunità educante. Da 40 anni siamo un punto di riferimento e di incontro sulle tematiche educative.

    Vai alla sezione contatti per scoprire di più!

    Clicca qui