Calendar icon
13 dicembre 2024
Tag icon

Conferenza GNNI presso la Sala Stampa della  Camera dei Deputati

Il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia promuove una conferenza in data 16 dicembre ore 13 presso la Sala Stampa della  Camera dei Deputati via della Missione 6, in merito alle risorse del PNRR per i nidi d’infanzia e i servizi educativi.

Nell’Appendice VI al Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine (PSBMT) inviata dal Governo alle Camere il 23 ottobre u.s., si legge  che l’Italia ha fissato come livello essenziale delle prestazioni nell’offerta degli asili d’infanzia una media nazionale di 33 posti su 100 minori aventi diritto, con un minimo del 15% per Regione. Con ciò contraddicendo la Legge di bilancio 2022 che ha fissato i LEP ad un livello minimo garantito del 33% di posti disponibili negli asili nido per ciascun Comune o bacino territoriale.
Un così drastico abbassamento dei LEP può comportare un drammatico calo dei servizi per l’infanzia in alcune aree del Paese, in un territorio nazionale che pur adottando anche gli interventi previsti dalla Child Garantee continua a registrare in modo palese la difficoltà nel garantire i diritti alla prima infanzia.
Il GNNI vuole lanciare un invito a tutte le forze politiche e sociali affinché siano garantiti   il sistema e gli interventi necessari perché i nostri giovani presenti a qualsiasi titolo sul territorio nazionale siano considerati come un reale e fattivo strumento di crescita della nostra società. 

Segui la diretta cliccando qui

Il giorno della conferenza caricheremo il link per poter seguire la conferenza.

Ti potrebbe anche interessare

Facendo seguito all’audizione avuta il giorno 21 c.m. il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia proponedi rivedere il testo delle Nuove Indicazioni,...

Lo scorso 11 marzo la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni Nazionali 2012 ha pubblicatoil nuovo testo e aperto una frettolosa...

    Vuoi associarti?

    Iscriversi al GN significa sostenere in prima persona una vivace comunità educante. Da 40 anni siamo un punto di riferimento e di incontro sulle tematiche educative.

    Vai alla sezione contatti per scoprire di più!

    Clicca qui